Gruppi preadolescenza ed adolescenza

Home / COSA FACCIAMO / Gruppi post-adozione / Gruppi preadolescenza ed adolescenza

L’età adolescenziale dei figli, oltre a comportare difficoltà o grande disorientamento nei genitori in genere, è un’età particolarmente critica per i figli adottati. Infatti riemergono temi legati alla propria identità, quindi ai propri caratteri somatici e alle origini, e viene rimesso in gioco fortemente il rapporto con i propri genitori.

L’Istituto La Casa, per essere di sostegno ai figli e per facilitare l’amicizia e il confronto tra i ragazzi, propone:

  • percorsi rivolti a ragazzi preadolescenti, figli adottivi, di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, con attività specificatamente pensate per questa fascia di età
  • percorsi rivolti ad adolescenti adottati 14-18 anni:
    Uno spazio per conoscere se stessi e le proprie emozioni,
    per acquisire maggiore autostima e percezione positiva di sé.
    Un gruppo di coetanei per condividere, con attività adeguate all’età, esperienze simili, domande, pensieri, fantasie;
    per sentirsi meno soli e più disponibili a mettersi in gioco nella crescita.
Siamo cresciuti!

Siamo cresciuti!

Tali percorsi sono aperti a tutti, sia che si tratti di adozione nazionale che internazionale, indipendentemente dall’Ente con cui è stata realizzata l’adozione.

Parallelamente al percorso per i ragazzi, viene proposto:

  • un percorso rivolto ai genitori adottivi, con figli preadolescenti o adolescenti, con spunti, modalità e proposte di discussione diverse, per riflettere insieme su queste fasi, non sempre facili, della crescita dei figli.

I gruppi per i ragazzi e i gruppi per i genitori sono condotti da operatori esperti (psicoterapeuta, psicologo, assistente sociale, musicoterapeuta, consulente familiare).

Per info e iscrizioni:

lacasa.imola@libero.it
Tel. 340 7614828340 7614828