In caso di necessità l’Istituto La Casa dà la possibilità di usufruire di supporto mirato (consulenza familiare, colloqui psicologici, psicoterapie)
I percorsi di psicoterapia sono possibili anche per i bambini e gli adolescenti.
In modo particolare l’adolescenza, in quanto età di ridefinizione dell’identità, per i ragazzi adottati può comportare difficoltà legate all’elaborazione della propria storia, degli eventi passati, disagi che si evidenziano spesso nella sfera scolastica e delle relazioni in generale.
L’Ente si avvale di operatori diversi che fanno parte dell’équipe, e può segnalare, ove occorre, collaboratori esterni specializzati di fiducia, per essere seguiti nel superare le difficoltà.