Istituto La Casa - sede locale di Imola - Tel 340 7614828 - info@lacasaimola.it
COME ADOTTARE
IL PERCORSO PER L’ADOZIONE INTERNAZIONALE

Sorrisi dal mondo
Il sorriso di un bimbo adottato e il benessere familiare sono la nostra ricompensa più grande.
L’adozione internazionale fa incontrare due desideri: quello di un bambino in stato di abbandono che non può trovare nel suo Paese una famiglia che lo accolga e si prenda cura di lui e quello di una coppia di coniugi che desiderano diventare genitori accogliendo un bambino nato da altri e altrove. Grazie al Servizio Adozioni dell’Istituto La Casa questi due bisogni si uniscono dando vita così a una famiglia multietnica.

Il sorriso di un bimbo
La serietà di un percorso certificato
L’Istituto La Casa è un Ente Autorizzato dalla Commissione Adozioni Internazionali a operare nel territorio italiano. Il servizio offerto segue la coppia e la nuova famiglia, prima, durante e dopo l’adozione del bambino. Quest’ultima fase ci sta particolarmente a cuore.

I costi da affrontare per l’adozione
– Costi per i servizi resi in Italia
– Costi all’estero
Costi per i servizi resi in Italia
Gli incontri informativi di presentazione dell’Ente sono gratuiti.
Gruppo di formazione.
Il costo del gruppo formativo pre-adozione è di 250 euro a coppia. Il gruppo viene condotto da un operatore esperto.
Gli obiettivi principali del gruppo sono:
-
- Approfondire tematiche specifiche della genitorialità e della filiazione adottiva.
- Offrire alle coppie un’occasione di fare rete tra di loro
- Permettere una maggiore conoscenza reciproca tra coppie e operatori
I costi in Italia a seguito del mandato sono di 4.500 euro, di cui 3.000 al conferimento di incarico e 1.500 dopo l’abbinamento e prima della partenza per l’estero.
Specifiche costi Italia
La quota di 4.500 euro comprende:
Incontri preparatori e di inizio iter
- 1 o 2 colloqui di conoscenza pre-mandato, effettuati dalla Responsabile di sede, in seguito alla lettura del decreto di idoneità e della relazione dei servizi sociali
- Colloquio per la firma del conferimento, con lettura del mandato, e per la consegna e la spiegazione della lista dei documenti da preparare per il Paese estero
Colloqui di accompagnamento e sostegno nell’attesa
Incontri di gruppo
- Oltre al gruppo di formazione obbligatorio, si propongono alle coppie incontri formativi nell’attesa (3 all’anno) e nel post adozione su tematiche specifiche, e 2 incontri conviviali l‘anno
corso nonni
- (3 incontri)
Colloquio di abbinamento e colloqui di preparazione alla partenza
Sostegno durante la permanenza all’estero
-
-
- Contatti frequenti mentre la coppia si trova all’estero (skype, telefono, e-mail)
-
Colloqui nel post adozione
-
-
- Incontro con la famiglia al rientro in Italia
- Colloqui di sostegno per accompagnare l’integrazione del bambino nella famiglia e nella società
-
La quota di 4.500 euro non comprende:
- Traduzioni dei documenti
- Relazioni psicosociali pre adozione e eventuali richieste di integrazione da parte del Paese estero
- Colloquio, stesura, traduzione e invio delle relazioni post-adozione obbligatorie richieste dai singoli paesi di adozione (euro 200 per ciascuna relazione)
Costi esteri
I costi esteri comprendono una parte variabile e una parte fissa: la parte variabile è data dai viaggi interni e spese del rappresentante, dalle legalizzazioni dei documenti, ecc.
La parte fissa consiste in: Bolivia 4.000 euro, Colombia 4.000 euro, Cile 4.000 euro, Ciad 5.000 euro, Bulgaria 6.500 euro.
Le coppie sostengono direttamente i costi del viaggio e del soggiorno all’estero.